Il Salame Turista è il classico salame di suino prodotto nelle campagne piemontesi. Si distingue dagli altri salami per l’impasto con una netta distinzione tra le parti grasse e quelle magre.
Per produrre il classico Salame Crudo Turista vengono utilizzate le parti nobili del suino, ovvero le cosce, le spalle e la pancetta. Di circonferenza piuttosto larga, idelae per gustare fette di salame spesse, gustose, dal sapore deciso ma mai invadente.
I maiali utilizzati per la preparazione del Salame Crudo Turista provengono esclusivamente da allevamenti piemontesi.
Ogni Salame Turista ha un peso minimo di 350 grammi e viene venduto dopo essere stato lasciato in stagionatura per un periodo che può variare dai 3 giorni alla settimana.