Nel bollito misto alla piemontese, la testina è un taglio essenziale per la buona riuscita del piatto: da cuocere separatamente rispetto alle altre carni, richiede un tempo di cottura molto lungo. La caratteristica principale della testina è la pelle che, una volta cotta, diventa molto gelatinosa, mentre la parte magra di carne risulta tenerissima.
I bovini provengono esclusivamente dal nostro allevamento in Piemonte, nelle Langhe.