Come si fa: il cinghiale alla cacciatora
Il cinghiale alla cacciatora è una ricetta rustica nota a tutti, dal nord al sud Italia! Ricca, corposa ed estremamente saporita, questa ricetta può subire le immancabili varianti di famiglia, ma resta sempre un piatto base della gastronomia italiana! Ecco la ricetta ereditata da nostro nonno.
Condividi
Ingredienti
Bocconcini di cinghiale
2 Kg
Aglio
2 spicchi
Carote
2 medie
Cipolla
2
Sedano
2 gambi
Rosmarino
3 rametti
Alloro
4 foglie
Ginepro
4 bacche
Semi di finocchio
6
Stecca di cannella
3 cm
Chiodi di garofano
3
Anice stellato essiccato
1 fiore piccolo
Passata di pomodoro
1 bicchiere
Vino Barbera d'Alba / Barbera d'Asti / Nebbiolo
2 bottiglie
Cognac /Rum (o un alcolico a piacimento)
1 bicchiere
Guanciale
150 gr
Porzioni
8 persone
Tempo di preparazione
4 ore e 30 minuti
Difficoltà
Media
Procedimento
- In una padella dai bordi alti mettere il cinghiale con uno spicchio di aglio e un po’ di sale. Fare andare a fuoco vivo con coperchio chiuso per 15 minuti. Ogni 5 minuti buttare via l’acqua che si formerà.
- Mettere il cinghiale da parte a scolare. In una casseruola mettere olio, il soffritto di carote, cipolle e sedano, l’alloro, uno spicchio d’aglio e il guanciale. Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungere: il ginepro, i semi di finocchio, la cannella, i chiodi di garofano e l’anice stellato.
- Aggiungere ora il cinghiale e farlo rosolare per 20 minuti, aggiungere il rosmarino tritato finemente.
- Alzare la fiamma e sfumare con il rum.
- Aggiungere un bicchiere di passata di pomodoro e una bottiglia di vino.
- Abbassare la fiamma e fare andare molto piano con coperchio chiuso per circa 3 ore e 30 minuti. Girare di tanto in tanto e aggiungere un bicchiere di vino ogni volta che la salsa si ristringerà troppo. Alla fine della cottura dovreste aver usato in tutto 2 bottiglie di vino.
- Al termine della cottura far restringere la salsa a fuoco medio senza coperchio. Aggiustare di sale.
Il vino per la cottura deve essere un vino importante per questo ti consigliamo:
Dal 2014 anche macelleria online!
Carni genuine a km0 e garantite
Dal nostro allevamento in Piemonte fino a casa tua nel pieno rispetto della catena del freddo.
Solo carni fresche
Gli unici a preparare il tuo ordine al momento (proprio come al banco della macelleria!). Confezionato sottovuoto in porzioni e spedito in celle frigorifere fino alla tua destinazione.
Ricevi il tuo ordine in 24/48h
Dalla nostra spedizione. Spedizione gratuita per tutti gli ordini da 79€
Transazioni sicure e garantite con i migliori metodi di pagamento